Se sei qui, probabilmente vuoi sapere come fare un versamento tramite sportello automatico. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per eseguire questa operazione in modo sicuro e corretto. Leggi attentamente le informazioni e i consigli che ti forniremo per avere successo nella tua transazione. Non dimenticare che la sicurezza dei tuoi dati personali e bancari è fondamentale.
Sebbene gli sportelli automatici siano comunemente noti per il prelievo di denaro, molti dispositivi consentono anche di effettuare versamenti. Le istruzioni esatte per il versamento possono variare a seconda della banca e del tipo di sportello automatico utilizzato. Tuttavia, ci sono alcuni passaggi generali che puoi seguire:
- Inserisci la tua carta bancaria:
- Inserisci i dati del versamento:
- Conferma i dati:
- Ritira la tua carta e la ricevuta:
Ricorda sempre di seguire le istruzioni sullo schermo e di attenerti alle normative dell’istituto di credito. Utilizzando questi passaggi generali, potrai effettuare facilmente un versamento tramite uno sportello automatico.
Come Versare il Denaro in Busta allo Sportello Automatico
Verifica che lo Sportello Accetti il Versamento di Denaro in Busta
Prima di utilizzare lo sportello automatico per depositare il denaro, verifica se il dispositivo è abilitato per questa operazione. I dispositivi più piccoli o quelli che non sono fisicamente collegati a una banca, come quelli presenti nei centri commerciali, potrebbero non consentire il deposito di denaro in busta. Controlla se c’è una fessura chiaramente identificata che emette e/o accetta buste. Se la macchina non è abilitata, non vi sono indicazioni chiare o se manca una fessura per inserire le buste, significa che lo sportello automatico non consente questa operazione.
Controlla le Condizioni del Tuo Conto Corrente
Prima di procedere con il deposito di denaro in busta, controlla se la tua banca consente questa operazione presso uno sportello automatico a cui non è affiliata. Verifica le condizioni del tuo conto corrente, poiché alcune banche potrebbero non consentire il deposito di denaro in questo modo.
Inserisci la Carta di Debito e Digita il Codice PIN

Dopo aver verificato che lo sportello automatico sia abilitato per il deposito di denaro in busta, inserisci la tua carta di debito e digita il codice PIN. Questa parte della procedura è identica a quella seguita per il prelievo di contanti.
Seleziona l’Opzione di Versamento
Individua l’opzione “versamento” sul monitor o quello fisico corrispondente indicato dallo schermo, come avviene sui dispositivi più vecchi. Se questa opzione non compare, significa che lo sportello automatico non consente il deposito di denaro.
Gira e Firma gli Assegni
Se devi depositare degli assegni, girali e firma sul retro nell’apposito spazio. Per garantire una maggiore sicurezza, aggiungi la nota “valido solo per il deposito” sotto la tua firma. In questo modo, se lo perdessi, l’assegno potrebbe essere solo depositato e non riscosso.
Compila la Distinta di Versamento
Prepara la distinta di versamento. Se stai utilizzando quella presente sul tuo libretto degli assegni, dovrebbe già essere precompilata con i tuoi dati anagrafici, indirizzo e numero di conto. Se stai utilizzando una distinta in bianco, come quelle presenti nelle filiali della banca, compilala con il tuo nome e cognome, indirizzo e numero di conto corrente. Ricorda di aggiungere anche la data del versamento.
Come versare denaro senza busta
Verifica che la macchina accetti un versamento senza busta
Se desideri effettuare un deposito senza busta presso uno sportello bancario, verifica che la macchina accetti questo tipo di operazione. In genere, gli sportelli che accettano versamenti senza busta sono dotati di una fessura separata e ben segnalata per l’inserimento di denaro e assegni. Controlla le istruzioni che appaiono sulla macchina o sul monitor per assicurarti di poter effettuare il versamento.
Versare contante nella fessura dedicata
Se desideri versare contante, assicurati di rispettare i limiti indicati sullo sportello stesso. In genere, non si possono introdurre più di 50 biglietti di cartamoneta. Versa il contante nella fessura dedicata e assicurati di organizzare bene le banconote per accelerare la procedura.
Versare gli assegni
Se desideri versare gli assegni, accertati di averli già preparati e di aver sommato il totale in anticipo per poterlo poi comparare con quello mostrato a video dalla macchina. Inserisci la carta di debito, digita il codice PIN e segui le istruzioni che compaiono a video per eseguire il versamento. Dopo aver effettuato la prima operazione, inserisci gli assegni nell’apposita fessura quando richiesto. Molte macchine sono in grado di “leggerli” a prescindere dall’orientamento con cui vengono introdotti; tuttavia, è sempre meglio inserirli tutti secondo la stessa direzione.
Versamenti in due transazioni distinte
Diversamente dai versamenti in busta, in cui puoi depositare gli assegni e il contante insieme, in questo caso il denaro e gli assegni devono essere inseriti in due transazioni distinte. Dopo aver effettuato la prima operazione, conferma che vuoi eseguirne un’altra non appena comparirà la richiesta sullo schermo e procedi.
Verifica del versamento
Accertati che la cifra totale sia corretta prima di completare la transazione. Dovresti poter controllare tutti i dati dei vari assegni e apportare delle correzioni, se necessario. Molti sportelli consentono di stampare un’immagine del lato anteriore dell’assegno che vale come ricevuta. Usa questa funzione, se vuoi avere un’ulteriore prova da conservare fra le tue registrazioni.
Informazioni sui tempi di disponibilità del denaro versato
Informati sui tempi di disponibilità del denaro versato
Informati in merito a quando il denaro versato sarà disponibile nel tuo conto corrente. I tempi variano in base all’istituto bancario. Il vantaggio di questo tipo di transazione è che il denaro contante è immediatamente disponibile, perché la macchina lo controlla e lo
Procedura di Versamento presso gli Sportelli Automatici Bancari
Tipi di Sportello Automatico Bancario
Le procedure di versamento possono variare in base al tipo di sportello automatico bancario. Alcune banche potrebbero avere sportelli automatici diversi, quindi per avere istruzioni più dettagliate sul processo di versamento è importante seguire quelle che compaiono sul monitor.
Procedura di Versamento
Per effettuare il versamento, è necessario seguire le istruzioni sullo schermo dell’ATM. In caso di dubbi o difficoltà, è possibile richiedere assistenza al personale della banca.
Per esempio, nel caso di versamenti in contanti, è importante rispettare i limiti indicati sullo sportello stesso. Generalmente, non si possono introdurre più di 50 biglietti di cartamoneta. La macchina dovrebbe essere in grado di leggere il denaro a prescindere dalla direzione di inserimento, ma una mazzetta ben organizzata accelera la procedura.
Diversamente da quanto accade per i versamenti in busta, in cui puoi depositare gli assegni e il contante insieme, in questo caso il denaro e gli assegni devono essere inseriti in due transazioni distinte. Dopo aver effettuato la prima operazione, conferma che vuoi eseguirne un’altra non appena comparirà la richiesta sullo schermo e procedi.
Disponibilità dei Fondi
Informati in merito a quando il denaro versato sarà disponibile nel tuo conto corrente. I tempi variano in base all’istituto bancario.
Il vantaggio di questo tipo di transazione è che il denaro contante è immediatamente disponibile, perché la macchina lo controlla e lo conferma. I versamenti in busta, invece, devono essere aperti, contati e inseriti manualmente. Se hai bisogno di avere immediata disponibilità e non hai accesso alla filiale della tua banca, allora i versamenti senza busta sono la soluzione migliore.
Assegni
Per i versamenti degli assegni, questi richiedono un certo periodo per essere sottoposti ai controlli e vengono quindi accettati provvisoriamente “salvo buon fine”. In genere, tutti gli assegni versati entro le 20:00 vengono considerati depositati nel medesimo giorno lavorativo, a partire dal quale si conteggerà il tempo di valuta.
Importanza della sicurezza durante l’uso degli sportelli automatici
Riprendi sempre la carta di debito
Non dimenticare di riprendere la tua carta di debito al termine delle operazioni. Questo potrebbe sembrare ovvio, ma spesso le persone si dimenticano di riprendere la carta e la lasciano nell’apposita fessura dello sportello automatico. Questo potrebbe causare problemi come il furto o la clonazione della carta.
Proteggi il tuo PIN e i dettagli finanziari
Fai attenzione a nascondere il tuo PIN e gli altri dettagli finanziari una volta che ci si allontana dallo sportello automatico. È importante proteggere le tue informazioni finanziarie da scippi e truffe che potrebbero verificarsi in questi luoghi. Cerca di coprire sempre il tastierino quando digiti il tuo PIN e non accettare mai aiuto da estranei.
Come evitare frodi e clonazione della carta

Per proteggerti da possibili frodi e clonazioni della carta, verifica sempre che lo sportello automatico non abbia dispositivi strani o anomalie. Inoltre, assicurati che non ci siano telecamere o altri strumenti che possano registrare il tuo PIN o le tue informazioni personali. Se noti qualcosa di strano o sospetto, evita di utilizzare lo sportello automatico e rivolgiti all’istituto bancario.
Cosa fare in caso di smarrimento della carta o di sospetta clonazione
Se perdi la tua carta o sospetti che qualcuno abbia clonato la tua carta, contatta immediatamente la tua banca e fai bloccare la carta. In questo modo eviterai che chiunque possa effettuare operazioni non autorizzate con la tua carta.
Stai guardando: Come Usare gli Sportelli Automatici per Fare un Versamento