Il Paguro è un animale attivo e carino che vive nell’acqua salata e ha bisogno di un habitat naturale per prosperare. Tuttavia, giocare ogni tanto con il tuo Paguro è un buon metodo per rafforzare la fiducia tra te e il tuo piccolo amico.
Ecco alcuni modi divertenti per giocare con il tuo Paguro:
- Crea un percorso con dei piccoli oggetti e fai correre il Paguro lungo il percorso;
- Offri al Paguro dei pezzetti di cibo e osserva come si arrampica per prenderli;
- Metti un po’ di sabbia o acqua in una bacinella e lascia che il Paguro ci si tuffi;
- Posiziona il Paguro vicino a uno specchio per osservare come reagisce.
Ricorda sempre di non forzare il tuo Paguro a fare nulla e di rispettare il suo spazio e il suo bisogno di solitudine. Divertiti a giocare con il tuo piccolo amico, ma ricorda che la sua salute e il suo benessere sono la priorità assoluta.
Come giocare con il tuo paguro
Scegli un’area di gioco
Prima di iniziare a giocare con il tuo paguro, è importante scegliere un’area sicura dove farlo giocare. Assicurati di controllare sempre il tuo paguro mentre gioca nel suo parco giochi, in quanto può facilmente scappare e diventare difficile da ritrovare.
Una pila di rocce
Puoi creare una “pila di rocce” per far esplorare il tuo amico paguro, ma evita di utilizzarla come base perché potrebbe rompersi le zampe. Meglio creare un letto di sabbia o di fibra di cacao. Aggiungi anche altri giocattoli, come piccole palline o mattoncini, per stimolare la curiosità del tuo paguro.
Tira fuori il paguro dalla vasca
Tira fuori il tuo paguro dalla vasca e mettilo su una superficie pulita e piana per farlo abituare alla sua nuova area giochi. Controlla sempre che tutto vada bene e che il tuo paguro non si faccia male.
Gioca con il tuo paguro

I paguri sono animali attivi e curiosi, quindi ci sono molti modi divertenti per giocare con loro.
Nascondi il cibo
Nascondi il cibo preferito del tuo paguro e sfidalo a trovarlo. In questo modo, il tuo amico paguro esplorerà di più la sua zona di gioco.
Fallo camminare
Fai camminare il tuo paguro sulla tua mano e poi passalo dall’una all’altra. Questo esercizio è un buon modo per far divertire il tuo amico e farlo esercitare.
Lascialo libero di scegliere
Lascia sempre al tuo paguro la libertà di scegliere cosa fare. Non obbligarlo a fare troppe cose, altrimenti potrebbe agitarsi e voler tornare nella sua vasca.
Attenzione al pizzicotto
Se il tuo paguro ti pizzica, non immergerlo in acqua per staccarlo. Questo potrebbe causargli danni a causa del cloro e dei metalli presenti nell’acqua.
Attenzione all’acqua e alla solitudine
L’acqua del rubinetto può essere fatale per il tuo paguro
L’acqua del rubinetto contiene cloro e metalli che possono essere pericolosi per la salute del tuo paguro. Se vuoi far giocare il tuo paguro con l’acqua, è importante utilizzare acqua distillata o salmastra per evitare qualsiasi rischio per la sua salute. Semplicemente, metti il tuo paguro per terra o nella sua vasca, e se dovesse aggrapparsi, non forzarlo, ma lascia che abbia il controllo della situazione.
Il tuo paguro potrebbe soffrire di solitudine
I paguri sono animali sociali, quindi preferiscono vivere in coppia o in gruppo. Se il tuo paguro è solo, potrebbe soffrire di solitudine. Considera di acquistare un altro paguro o di creare un’area giochi per far socializzare il tuo paguro con altri animali.
Crea un’area giochi per il tuo paguro
Creare una struttura da arrampicare e un rifugio
Per creare un’area giochi per il tuo paguro, puoi utilizzare due pezzi di cartoncino quadrati, unirli con della colla e degli elastici e creare una struttura da arrampicare e un rifugio per il tuo paguro. Assicurati che la struttura sia stabile e sicura per il tuo animale domestico.
Con questi consigli, puoi divertirti e passare del tempo con il tuo paguro in modo sicuro e divertente!
Consigli per prendersi cura del proprio paguro
Creare un’area giochi
Il tuo paguro potrebbe non essere abituato alla sua area giochi, ma se lo metti lì ogni giorno per circa 15-20 minuti, si sentirà a casa. Non arrabbiarti se il tuo paguro non vuole giocare – paguri diversi hanno personalità diverse! Tuttavia, puoi utilizzare dei legni bagnati per farli esplorare, poiché amano arrampicarsi e scoprire nuovi luoghi.
Ai paguri piace giocare di notte, quindi prova a giocare con loro quando c’è poca luce, piuttosto che di giorno. Inoltre, se c’è la luce elettrica accesa in casa, mettila a un livello basso.
Alimentazione del paguro
Non disturbare il tuo paguro mentre mangia. È possibile renderli ancora più felici aggiungendo dei popcorn non salati nella loro casa e coprendoli con un sassolino. Quando saranno attivi di notte, gli piacerà un sacco andare a cercare il popcorn. Ricorda di bagnare il popcorn!
Ai paguri piace mangiare mele, fragole, cocco, pane bianco e popcorn con o senza acqua marina. È importante cambiare il cibo ogni giorno, se ne hanno avanzato, per evitare la muffa o la contaminazione batterica.
Il modo migliore per farti amico il tuo paguro è dargli da mangiare con le mani. Sembra molto difficile, ma se sei paziente ci riuscirai. In questo modo, si fiderà sempre più di te e diminuirà gradualmente lo stress a cui è sottoposto avvicinandosi a un essere umano.
Manutenzione dell’habitat del paguro
Usa solo conchiglie naturali e non colorate, per rendere minima l’esposizione a tinte tossiche. Cambia la sabbia ogni 2-3 mesi per mantenere pulito l’habitat. Inoltre, assicurati di bollire ogni cosa che metti nell’habitat del paguro per rimuovere eventuali batteri. Le cose che non possono essere bollite possono essere messe nel microonde per uno o due minuti per ottenere lo stesso effetto. Tuttavia, non mettere nel microonde il legno per più di un minuto.
Prendersi cura della salute del paguro

Se hai paura che ti pizzichi, non comprare un paguro. È normale che possa pizzicare! In caso di malattia o ferite, rivolgiti a un veterinario specializzato in animali esotici.
Cose che ti Serviranno per il tuo Paguro
Cibo e acqua
Per il tuo paguro avrai bisogno di cibi umidi, come frutta e verdura fresca, che gli forniranno l’umidità necessaria per rimanere idratato. Evita cibi secchi o trattati con sale iodato, che potrebbero danneggiare il tuo paguro. Inoltre, è importante fornirgli acqua fresca e salata, in modo che possa trovare delle zone umide tra le conchiglie.
Giochi
I paguri amano giocare, quindi assicurati di avere a disposizione vari tipi di giochi per il tuo paguro. Puoi utilizzare legni bagnati per farli esplorare, oppure nascondere del cibo all’interno della loro vasca o conchiglia per stimolare la loro curiosità.
Vasca
Per il tuo paguro avrai bisogno di una vasca da almeno 40 litri, o più grande se hai più di un paguro. È importante che la vasca sia abbastanza grande per permettere al tuo paguro di muoversi liberamente e di avere abbastanza spazio per le conchiglie.
Filtro per acqua
Un filtro per acqua è essenziale per mantenere l’acqua della vasca del tuo paguro pulita e priva di batteri. Assicurati di scegliere un filtro adatto alle dimensioni della tua vasca.
Sabbia o fibra di cacao
La sabbia o la fibra di cacao sono importanti per la salute del tuo paguro. La sabbia gli permette di fare la muta e di pulire le sue zampe, mentre la fibra di cacao gli fornisce un ambiente simile a quello in cui vive in natura. È possibile utilizzare entrambi i materiali nella vasca del tuo paguro.
Speriamo che le informazioni contenute in questo articolo ti aiuteranno a conoscere meglio il tuo paguro e a creare un ambiente sicuro e divertente per lui.